[abiti tradizionali] [attività culturale] [balli] [canti] [maschere] [storia del gruppo] [film,video,CD] [incontri di musica popolare] [strumenti] [mese della cultura] |
PASSU:
ballo tipico della Media Valle del Tirso, mette in risalto le capacità dei singoli ballerini; si mantiene sempre una coreografia legata al cerchio de su ballu tundu.
Strumento musicale: organetto diatonico.
BICCHIRI:
caratteristico ballo dalla cadenza zoppicante, è ritenuto un ballo di corteggiamento.
Strumento musicale: armonica a bocca.
DANZA:
eseguita in cerchio, seguendo la tradizionale coreografia, mette in evidenza la compostezza e le capacità dei danzatori.
Strumento musicale: organetto diatonico.
DANZAI:
viene eseguita in coppia o in riga seguendo una coreografia ormai caduta in disuso.
Strumento musicale: armonica a bocca.
BALLU CANTAU a cuntzertu:
ballo a passu eseguito seguendo il canto de su cuntsertu, coro maschile formato da quattro voci: 'oghe, mesu 'oghe, contra e bassu.
PASSUII:
i ballerini, tenendosi per mano, con le braccia abbassate, danzano il ballo suonato con diversi strumenti: pipiòlu, tumbarineddu, scacciapensieri e triangolo.
PASSUIII:
ballo caratteristico per il particolare suono de s'affuente; i danzatori lo eseguono tenendosi a braccetto.
DANZA-BALLU 'OGAU :
mantenendo la coreografia del "ballo in piazza", viene eseguita una prima parte con il ritmo della danza che senza interruzione prende il ritmo de su passu; la coppia che si trova al centro del cerchio, alternando tra uomini e donne, sceglie altri ballerini.
Strumenti musicali: bena, triangolo, tumbarinèddu.
PASSUIV:
Il ballo inizia con una voce femminile che esegue una tradizionale canzone "a ballo", il cui testo racconta delle sennoras de Onnigaza; al termine del canto si inseriscono gli strumenti; l'esecuzione termina con il ballo tondo eseguito al suono delle benas.
Strumenti musicali: chitarra, armonica a bocca, triangolo,
scacciapensieri, tumbarinèddu e benas.
BALLU CANTAU:
danzato a passu, il ballo viene eseguito seguendo il canto di due ragazze che si alternano senza accompagnamento musicale.
Associazione Gruppo Folk "Onnigaza" Ghilarza (OR) Via Mons. Zucca 24 Tel. 0785/54252 - Tel.Fax. 0785/52646 onnigaza@tiscalinet.it
Tutti i diritti riservati. La immagini, i testi e i brani musicali sono proprietà del Gruppo Onnigaza. E' vietata ogni duplicazione o copia non autorizzata.