[abiti tradizionali] [attivitą culturale] [balli] [canti] [maschere] [storia del gruppo] [film,video,CD] [incontri di musica popolare] [strumenti] [mese della cultura] |
Canti a CuntZèrtu:
Su cuntzèrtu è il coro composto da quattro voci maschili: sa 'oghe o pesadòre, sa mesu 'oghe o tipi, sa contra e su bassu.
Su cuntzèrtu esegue brani religiosi e profani.
CANTI RELIGIOSI:
- Hosanna: canto in lingua latina eseguito, nella tradizione ghilarzese, la Domenica delle Palme.
- Gosos po sa 'Ominiga 'e Prama (cun zelante fervore): canto in lingua sarda eseguito, nella tradizione ghilarzese, la Domenica delle Palme.
- Invitu sacru (Anima isposa amada): testo in lingua sarda scritto, nella seconda metà dell'800, dal poeta ghilarzese Bernardino Sotgiu. Si eseguiva il Giovedì Santo.
-
Gosos de sa Deposizione de N. Signore
Zesł Cristu (O tristu e fatale die): canto in lingua sarda eseguito durante i rituali de s'Iscravamèntu (deposizione di Cristo dalla croce) il Venerdì Santo.
- Gosos de s'Arcanzèlu Santu Raffaele: lodi in lingua sarda cantati in onore dell'Arcangelo Raffaele in occasione della festa campestre dedicata al Santo che ogni anno si svolge ad ottobre nelle campagne ghilarzesi.
CANTI PROFANI:
- Ballu cantau: canto a ritmo di ballo a passu eseguito nelle diverse occasioni festive. Il canto viene eseguito da su cuntzèrtu oppure da voci femminili.
- Istudiantìna: i testi cantati possono trattare diversi temi in particolare versi d'amore.
repertorio femminile:
- Sas sennoras de Onnigaza: canto tradizionale eseguito da una voce femminile che senza musica strumentale accompagna il ballo.
- Duru duru: filastrocche cantate ai bambini che per il loro caratteristico ritmo, talvolta accompagnano il ballo.
REPERTORIO A VOCI MISTE:
Canti sacri eseguiti con l'alternanza delle voci maschili e femminili:
- Rosario: viene ancora oggi eseguito nei novenari campestri;
- Laudada sempre sia(t): canto dedicato alla Madonna eseguito nel novenario campestre di San Serafino durante la novena all'Arcangelo Raffaele;
- Perdonu Deus Meu: canto di penitenza eseguito nel novenario campestre di San Michele.
Associazione Gruppo Folk "Onnigaza" Ghilarza (OR) Via Mons. Zucca 24 Tel. 0785/54252 - Tel.Fax. 0785/52646 onnigaza@tiscalinet.it
Tutti i diritti riservati. La immagini, i testi e i brani musicali sono proprietą del Gruppo Onnigaza. E' vietata ogni duplicazione o copia non autorizzata.